amministrazione@atiformazione.it
(+39) 0331.18.20.635
Logout
Vai ai contenuti
Informativa per il consenso al trattamento dei dati personali


 
 
 
1. INFORMATIVA RESA AI SENSI DELL’EX ART. 13 D. LGS. 196/2003 E DEGLI ARTT. 13 E 14 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679.
 

Gentile cliente, Ati Formazione S.r.l. intende comunicare con estrema trasparenza le modifiche apportate in tema di Normativa Privacy con il relativo adeguamento al Regolamento (UE) 2016/679. La preghiamo di prenderne cortesemente visione in modo tale da essere informato su come i Vostri dati vengano raccolti e trattati da Ati Formazione S.r.l. nell’ambito del rapporto contrattuale e/o dell’utilizzo del nostro sito web.
 
Nei successivi capitoli Le illustriamo come vengono utilizzati i Vostri dati personali, per quali finalità e per quanto tempo, ricordandoLe, altresì, come Ati Formazione S.r.l. garantisce i Vostri diritti e il rispetto delle norme in materia di protezione dei dati personali.
 
 
2. FINALITA’ E MODALITA’ DEL TRATTAMENTO CUI SONO DESTINATI I DATI
 
Ati Formazione S.r.l. raccoglie e tratta i Vostri dati personali, ovvero: dati anagrafici e identificativi (nome, cognome, data e luogo di nascita, codice fiscale e sesso), indirizzo di residenza, numero di telefono ed e-mail, coordinate bancarie di conto corrente per addebiti e/o accrediti, nonché, in generale, ogni altro dato e informazione necessario per le finalità di seguito esplicitate.
 
I dati del sottoscrittore saranno trattati da Ati Formazione S.r.l. per le seguenti finalità:
 
AFornire prestazioni e servizi richiesti dall’interessato per la corretta e completa esecuzione dell’incarico ricevuto (efficace gestione dei rapporti tra le parti, gestione del contratto, gestione dei servizi erogati e/o gestione dei rapporti commerciali in essere nello scambio di beni e/o prodotti e/o servizi, fatturazione e relativi adempimenti contabili e/o fiscali);
 
BInvio di informazioni a scopo promozionale
 
Il trattamento dei suoi dati sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e può essere realizzato per mezzo di operazioni o complesso di operazioni quali: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. Le operazioni possono essere svolte con o senza l’ausilio di strumenti elettronici o comunque automatizzati, nel rispetto delle misure di sicurezza di cui all’art. 32 del GDPR 2016/679. Il trattamento è svolto dal titolare e/o dagli incaricati del trattamento ed avverrà, comunque, mediante strumenti idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza, tramite l’utilizzo di idonee procedure che evitino il rischio di perdita, accesso non autorizzato, uso illecito e diffusione.
 


 
3. LA NATURA OBBLIGATORIA O FACOLTATIVA DEL CONFERIMENTO DEI DATI
 
Il conferimento dei dati personali è necessario per la formalizzazione del rapporto in essere tra le parti e per l’esecuzione delle obbligazioni da esso nascenti.
 
Il conferimento dei dati potrà essere obbligatorio anche per adempiere o per esigere l’adempimento di obblighi previsti, in materia fiscale e contabile, dalla normativa comunitaria, dalla legge, dai regolamenti, o prescritti da autorità od organi di vigilanza o di controllo nei casi indicati dalla legge o dai regolamenti.
 
Il conferimento dei dati per le finalità B (Marketing) è invece facoltativo: può, quindi, decidere di non conferire alcun dato o di negare successivamente la possibilità di trattare dati già forniti; in tal caso, non potrà ricevere newsletter, comunicazioni commerciali e materiale pubblicitario inerente ai servizi offerti dal Titolare.
 


 
4. DURATA DEL TRATTAMENTO
 
Nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati, ai sensi dell’art. 5 GDPR 2016/679, il periodo di conservazione dei dati acquisiti per la finalità A è stabilito per un arco di tempo pari alla durata contrattuale, e, comunque, non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti e trattati e nel rispetto dei tempi prescritti dalla legge (ovvero per non oltre 10 anni dalla cessazione del rapporto per le Finalità di servizio).
 
I dati acquisiti per la finalità B (Marketing) verranno trattati e conservati nel rispetto del principio di proporzionalità e comunque fino a che non siano state perseguite le finalità del trattamento o fino a che non intervenga la revoca del consenso specifico da parte dell’interessato.
 
Decorsi tali termini i Dati saranno distrutti o resi anonimi.
 
L’interessato può sempre, in qualsiasi momento, chiedere l’interruzione del Trattamento o la cancellazione e/o la limitazione dei dati.
 


 
5. TRASFERIMENTO DI DATI ALL’ESTERO
 
I dati personali sono conservati su server ubicati al di fuori dell’Unione Europea (resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare i server anche extra-UE). Si precisa che l’utilizzo di Google Drive o Dropbox può comportare il trasferimento di dati all’estero (sia UE che extra UE), sempre in conformità alle disposizioni di Legge applicabili e, comunque, nel rispetto della massima sicurezza. I dati personali comunicati possono essere trasferiti verso paesi dell’UE e/o verso paesi terzi rispetto all’UE, nell’ambito delle finalità di cui in premessa, in conformità alle disposizioni di Legge applicabili, previa stipula delle clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.
 
 
 
6. I SOGGETTI AI QUALI I DATI POSSONO ESSERE COMUNICATI
 
Laddove necessaria, la comunicazione dei dati sarà eventualmente effettuata solo verso autorità competenti, assicurazioni, corrispondenti e/o sedi dislocate territorialmente del titolare del trattamento, o, comunque, a soggetti per i quali la trasmissione dei dati sia necessaria in relazione alla conclusione del rapporto tra le parti e fruizione dei relativi servizi.
 
I dati possono essere trattati da personale appositamente incaricato (personale amministrativo, addetti ai rapporti con il pubblico, addetti alla gestione dei sistemi informativi anche esterni alla società, personale del settore Marketing anche esterni alla società, stagisti, responsabili del trattamento e loro collaboratori, incaricati del settore specifico, addetti alla gestione) solo qualora il trattamento sia necessario allo svolgimento delle loro mansioni compiendo solo le operazioni necessarie allo svolgimento delle mansioni stesse.
 
Senza la necessità di un espresso consenso (ai sensi dell’art. 6 lett b. e c. GDPR 2016/679) il Titolare potrà comunicare i Suoi dati per le “finalità A” ad Organismi di vigilanza, Autorità Giudiziarie, società di assicurazione per la prestazione di servizi assicurativi, nonché a quei soggetti ai quali la comunicazione è obbligatoria per legge per l’espletamento delle finalità sopra dette. Detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi titolari del trattamento.
 
I dati personali non sono soggetti a diffusione.
 


 
7. DIRITTI DELL’INTERESSATO art. 7
 
1. L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
 
2. L'interessato ha diritto di ottenere
 
A - l'indicazione:
 
- dell'origine dei dati personali;
 
- delle finalità e modalità del trattamento;
 
- della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;
 
- degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2 Codice Privacy e art. 3, comma 1 GDPR 2016/679;
 
- dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
 
B - l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;
 
C - la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
 
D - l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
 
3. L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
 
a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
 
b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale, mediante l’uso di sistemi automatizzati di chiamata senza l’intervento di un operatore, mediante e-mail e/o mediante modalità di marketing tradizionali. Si fa presente che il diritto di opposizione dell’interessato (esposto nel precedente punto “LA NATURA OBBLIGATORIA O FACOLTATIVA DEL CONFERIMENTO DEI DATI”) per finalità di marketing diretto mediante modalità automatizzate si estende a quelle tradizionali e che, comunque, resta salva la possibilità per l’interessato di esercitare il diritto di opposizione anche solo in parte. Pertanto, l’interessato può decidere di ricevere solo comunicazioni mediante modalità tradizionali, ovvero solo comunicazioni automatizzate, oppure nessuna delle due tipologie di comunicazione.
 
4. Ove applicabili, l’interessato ha altresì i diritti di cui agli artt. 16-21 GDPR 2016/679 (diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione), nonché il diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo (Garante Privacy)
 


 
 
8. MODALITA’ DI ESERCIZIO DEI DIRITTI
 
L’interessato, qualora non accettasse le modifiche di cui sopra, può in qualsiasi momento esercitare i propri diritti, revocando il proprio consenso al trattamento dei dati di cui al paragrafo 2.A e/o 2.B, con i seguenti strumenti:
 
     
  • raccomandata a/r: Ati Formazione S.r.l., con sede legale in 22100,      Como – via Oltrecolle, 145
  •  
  • e-mail: amministrazione@atiformazione.it      o PEC atiformazione@anzaniservizi.it
 
Maggiori informazioni in relazione al trattamento dei dati personali potranno essere richieste in qualsiasi momento al Titolare del Trattamento, utilizzando le informazioni di contatto qui indicate.
 


 
9. ESTREMI IDENTIFICATIVI DEL TITOLARE
 
Titolare del trattamento è ATI FORMAZIONE S.r.l., in persona del legale rappresentante pro tempore, con sede legale in 22100 Como – via Oltrecolle, 145
 


 
10 . DIFESA IN GIUDIZIO
 
I dati personali dell’interessato possono essere utilizzati per la difesa da parte del Titolare in giudizio o nelle fasi propedeutiche alla sua eventuale instaurazione (fase stragiudiziale). A seguito di citazione in giudizio, ordinanza giudiziaria o altra iniziativa legale, i dati personali dell’interessato possono essere utilizzati da parte del Titolare al fine di stabilire o esercitare i diritti riconosciutigli dalla Legge, per difendersi nell’eventualità di azione legale nei suoi confronti o per altra finalità dettata dalla Legge.
Iscriviti alla Newsletter di ATI Formazione,
rimani costantemente aggiornato/a sulle novità in materia di Formazione e Servizi al Lavoro!
i nostri partner:
- Ati Formazione Srl è certificata ISO 9001:2015 e UNI/Pdr 125:2022 per la Parità di genere
- Ati Formazione Srl è 231 compliant
- Ati Formazione Srl  è soggetto accreditato in Regione Lombardia
_____________________________________________
Vedi tutte le certificazioni di Ati Formazione Srl, il modello 231 adottato ed il codice etico, CLICCA QUI

Società:
Ragione Sociale:
Ati Formazione Srl
P.Iva: 03601230133
Codice Destinatario Fatt. Ele.: SUBM70N
Sede Operativa:
Corso Sempione 9/A, 21013, Gallarate, VA
Sede Legale:
Via Oltrecolle 145, 22100, Como

E-mail:
amministrazione@atiformazione.it
Telefono:
+39.0331.170.57.63
Contatti:
Iscrizione all' albo Soggetti Accreditati Regione Lombardia n°1170
Ati Formazione Srl è una società di Ati Group Srl
Torna ai contenuti